extra_Florim_Ceramiche

extra_Midj


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Funzionalità + tecnologia. Personalizzazione + identificabilità
Pedini Cucine presenta il sistema K 016
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
16/10/2017 - Un nuovo modo di attrezzare i piani della cucina, un tavolo snack che è snack solo quando serve, una sapiente ricerca applicata al design capace di ripensare ruoli, spazi, volumi. Pedini Cucine presenta K 016, design Alfredo Zengiaro.
Il concept progettuale propone un arredamento dinamico, componibile e articolato. Un modo di interpretare cucina e living come unica superficie fluida, adattabile ad ogni contesto abitativo; un’allegoria di un nuovo concetto di architettura d’interni. 

Il filo conduttore del nuovo progetto K 016 di Pedini Cucine è tracciato dai binomi funzionalità-tecnologia e personalizzazione-identificabilità del brand. 

Nel primo binomio i materiali sono i veri protagonisti: ante di spessore mm. 12 realizzate con supporto in alluminio alveolare o in MDF. Speciali laccature metal anticato, impiallacciature in legno di eucalipto con superficie sablè, laminati Fenix e termostrutturati Cleaf articolano le varianti delle ante. 

Piani in gres porcellanato di soli mm 12 di spessore, piani in laminato Fenix e Lapitec con esclusiva sagomatura completano le finiture della collezione, allo scopo di ottenere un mix perfetto di leggerezza, sensorialità tattile e funzionalità realizzata anche attraverso un riuso degli scorrevoli a libro per le colonne e i pensili. 

Nel secondo binomio le soluzioni progettuali evidenziano una grande ricerca della personalizzazione, intesa come massima espressione sia nelle possibilità di scelta delle più innovative finiture, sia nelle attrezzature poste direttamente sul top al servizio delle zone operative. 

Una particolare barra di alluminio, il sistema “bridge” ideato da Zengiaro per Pedini, permette di costruire infatti speciali attrezzature. Moduli di alluminio, dallo spessore di 6 mm, accolgono oggi gli accessori più importanti del “fare in cucina” - taglieri, portacoltelli, portaspezie e prese elettriche - che diventano protagonisti di un’efficienza sartoriale. 
 
Quella di Pedini è una formula esclusiva che coinvolge anche il modo di concepire lo snack in cucina. Da elemento fisso, supportato da sostegni che fuoriescono dalla sagoma della cucina, il tavolo snack evolve per trattenersi all’interno della sagoma della cucina quando non utilizzato. Attraverso delle speciali guide montate sul piano, può al bisogno, spostarsi al di fuori per creare almeno quattro comodi posti. Uno “snack”, ma solo quando serve.

Le proposte di K 016 si rivolgono ai progettisti più attenti alle esigenze d’interazione che l’ambiente della cucina richiede con gli altri spazi della casa. In una lettura continua di forme, colori, materiali e luci che deve oggi permeare, senza soluzione di continuità, gli spazi dell’abitazione.

Pedini su ARCHIPRODUCTS





Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
17/12/2018
Hi Pedini, la cucina come "piattaforma connessa"
Dal lavoro sinergico di Pedini, Iomote e Microsoft nasce un sistema interattivo

05/04/2018
Inaugura a Milano il nuovo flagship store Pedini
L'evento 'Spaghetti Design' in occasione del Fuorisalone

26/02/2018
Pedini sbarca in Cina
A Shanghai, Suzhou e Shenzhen tre nuovi showroom



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
24.04.2025
Liceo Montale Pontedera: l’architettura come strumento educativo
24.04.2025
A Milano svetta la copertura di CityWave, l'edificio-portale firmato BIG
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata