extra_Florim_Ceramiche

extra_Midj


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Freedhome, il nuovo sistema di contenimento Caccaro
Un nuovo progetto totalmente flessibile in grado di arredare tutti gli ambienti della casa
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
06/09/2018 - Caccaro propone una nuova concezione di abitare moderno, che vede al centro la persona, con i suoi gusti e le sue peculiarità.

Freedhome è un rivoluzionario concetto di contenimento che consente di rileggere completamente gli spazi domestici: una parete non è più soltanto una semplice superficie piana, che sostiene la struttura della casa, ma diventa una tela bianca, uno spazio verticale da personalizzare sfruttando, a seconda delle proprie necessità, il potenziale inespresso del suo spazio contenitivo.

Freedhome abbatte completamente i tradizionali schemi dell’arredare, fondati sul concetto di ambienti separati e distinti; i suoi moduli, grazie ad elementi funzionali e grazie alla completa adattabilità dimensionale, rendono Freedhome totalmente flessibile, in grado di arredare tutti gli ambienti della casa, dalla cucina, alla camera da letto, dalla zona living agli ambienti di servizio. 

Un nuovo total living “Made in Caccaro” si fonda su un design pulito e rigoroso, nel quale anche l’illuminazione integrata diventa protagonista, trasformando lo spazio domestico in pura emozione.

Fredhome è anche rispetto per l’ambiente. L’ecosostenibilità e l’attenzione per la salute sono da sempre nel DNA di Caccaro: tutti i prodotti sono rifiniti con particolari vernici ad acqua per ambienti domestici in cui il benessere è una componente fondamentale.

Principali caratteristiche e innovazioni tecniche:

- Un nuovo brevetto Caccaro affina il meccanismo di apertura totale delle ante, aggiungendo ammortizzatori magnetici di ultima generazione che diminuiscono il rumore all’apertura e chiusura, eliminano le vibrazioni, aumentano la fluidità di chiusura e diminuiscono lo spazio necessario al montaggio garantendo maggior flessibilità nella progettazione. 

- I moduli ad angolo con apertura totale ottimizzano lo sfruttamento dello spazio: l’angolo può così trasformarsi in un vero e proprio armadio lineare di più di 2m o in una cabina armadio aperta.

- Il sistema Freedhome consente di rendere unici e funzionali anche l’ambiente bagno, la cucina e gli spazi di servizio.  

- I moduli passaggio porta ad apertura totale consentono di “arredare” una parete, sfruttando al meglio gli spazi, compresi quelli sopra la porta, separando con eleganza gli ambienti.

- Sistema di apertura push pull a scomparsa direttamente all’interno dell’anta. Questo consente la massima pulizia dell’anta e una maggiore facilità nel montaggio e nella regolazione dell’anta di apertura.

- Il sistema Freedhome è dotato di numerosi nuovi accessori di design che rendono unici anche gli spazi interni. 

- Innovativo sistema di illuminazione a led, a basso consumo energetico, regolabile con un’apposita App, da smartphone e da tablet. 

Caccaro su ARCHIPRODUCTS























Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
26/07/2019
Caccaro per il recupero di un’antica masseria a Valencia
Il sistema Freedhome ridisegna gli spazi interni del progetto firmato Pepe Cabrera

27/06/2019
Caccaro per una masseria nel cuore del Salento
Il sistema flessibile Freedhome arreda l'open-space

14/03/2019
Groove e Bag, sistemi letto multifunzione
Caccaro presenta a Milano le nuove collezioni per la zona notte

07/03/2019
Freedhome, flessibile e taylor-made
Caccaro reinterpreta a Milano il concetto di 'contenere'

28/02/2019
Total Living by Caccaro
La collezione di complementi d'arredo modulari in mostra a Milano

24/10/2018
Caccaro inaugura a Milano il suo primo flagship store
Il nuovo spazio in via Larga 23

03/04/2018
Freedhome. Vivere gli spazi domestici a 360 gradi
Il nuovo sistema Caccaro in mostra al Salone del Mobile

29/01/2018
Tre sistemi di apertura in un’unica facciata
Caccaro presenta la nuova collezione di pareti attrezzate Grafik

04/12/2017
Inaugura il nuovo showroom Caccaro a Londra

17/10/2017
Camerino, un armadio da vivere a 360°
Il sistema Caccaro che reinventa gli spazi dell’abitare

27/07/2017
La testiera del letto scompare e diventa un tutt’uno con la parete
Groove, il nuovo progetto Caccaro firmato Monica Graffeo

26/06/2017
La camera da letto secondo Caccaro
Tune e Bag, i nuovi letti multifunzione

13/03/2017
Brick. Libertà compositiva
Il sistema modulare di contenitori Caccaro al Salone del Mobile



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
24.04.2025
Liceo Montale Pontedera: l’architettura come strumento educativo
24.04.2025
A Milano svetta la copertura di CityWave, l'edificio-portale firmato BIG
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
1
2
3
4
5
6
7
8
9
CACCARO

1
2
3
4
5
FREEDHOME® 2023
GROOVE RUN
GROOVE ZIP
GROOVE
FILESSE
BISHAPE
WALLOVER® COMPOSIZIONE 6
AJAR
WALLOVER® COMPOSIZIONE 30
WALLOVER® COMPOSIZIONE 16
1
2
3
4
5

CACCARO

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

extra_Florim_Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata