Baleri Italia, Living the space
02/12/2019 - Baleri Italia inizia nel 2017 il rilancio del brand con la nuova art direction di Aldo Parisotto di P+F Parisotto + Formenton Architetti e l’obiettivo di attualizzare il marchio e le sue collezioni, partendo dalla riscoperta dei valori fondanti dell’azienda. Il brand raccoglie così la sfida della contemporaneità proponendo un design che si riconosce e manifesta nel pay-off Living the space coniato da Aldo Parisotto: nuovi arredi e complementi che uniscono estetica, sperimentazione tecnologica, alto contenuto progettuale, formale e funzionale, ma anche spunti ironici nel rispetto del proprio DNA.
Gli spazi domestici contemporanei mutano riportando al centro della casa le persone e accogliendo nuove e più fluide forme dell’abitare, gli arredi si adattano a nuovi stili di vita e trovano spazio negli stessi luoghi la convivialità e il privato.
Da qui nascono prodotti e collezioni disegnate da nomi come Claesson Koivisto Rune, Omri Revesz, Radice Orlandini designstudio, Baldessari e Baldessari fino a Studio Irvine, Jeff Miller, Maurizio Galante + Tal Lancman e Arik Levy.
Accanto alle collezioni contemporanee fanno parte dell’importante heritage dell’azienda nomi prestigiosi del panorama internazionale del design e dell’architettura come Philippe Starck, Denis Santachiara, Philippe Starck, Luigi Baroli, Alessandro Mendini, e Angelo Mangiarotti.
Living the space è la volontà e l’obiettivo di far coesistere in maniera armoniosa prodotti estremamente iconici e di carattere, dove il concetto dell’abitare funzionale, ironico e contemporaneo tipico del brand si unisce alla facilità con cui questi arredi si amalgamano tra loro in maniera semplice e naturale.
Baleri Italia su Archiproducts
|