extra_Florim_Ceramiche

extra_Midj


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Ceramiche Keope per Bernini²
Una torre eclettica a Torino firmata da +Studio Architetti
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ceramiche Keope, Bernini²_photo credits: Emmephoto (TO) - Mario Forcherio Ceramiche Keope, Bernini²_photo credits: Emmephoto (TO) - Mario Forcherio
08/01/2020 - Un luogo unico ed eclettico a due passi dal centro di Torino. Ceramiche Keope firma i rivestimenti di Bernini² – La villa e la torre di +Studio Architetti, progetto vincitore del premio “Architetture Rivelate” dell’Ordine degli Architetti di Torino per la categoria “Nuova costruzione e riuso”.

Obiettivo del riconoscimento giunto alla 14^ edizione - oltre a premiare la capacità e l’impegno professionale nella realizzazione - è far conoscere e dare visibilità a opere che, attraverso un’attenta interpretazione progettuale, contribuiscono a determinare una migliore qualità dell’ambiente costruito stimolando, attraverso l’osservazione e il confronto, la capacità critica di chi, pur non essendo addetto ai lavori, fruisce quotidianamente dell’architettura. La selezione dei vincitori è stata curata da una giuria composta da Cherubino Gambardella, Elena Carmagnani, Giorgio Beltramo, Elisa Enrietto e Alberto Lessan.
 
Il progetto prevede la realizzazione di un corpo nuovo - la slanciata torre - in cui vivere appieno l’esperienza dell’abitare contemporaneo, e il recupero dell’edificio storico esistente - la villa - che negli anni ’50 aveva rinnovato, per mano dei raffinati Mario Asnago e Claudio Vender, la palazzina di gusto liberty che fu residenza del produttore di cioccolato Gustavo Talmone.

Tra i 47 edifici selezionati, il progetto Bernini² ha ottenuto il premio-targa “Architetture Rivelate” poiché interpreta, con intelligenza e autenticità, l’interrelazione tra piano basamentale e tipologie abitative molteplici fino alla realizzazione di un blocco alto che risolve brillantemente la facciata e il rapporto con l’esterno, scavando delle profonde logge d’ombra. Qui il rivestimento minimizza l’impatto degli avvolgibili, disegna un’inattesa profondità e valorizza la diversa partizione tra pannelli, ringhiere, incisioni in un testo urbano condominiale risolto in modo armonico con l’ambiente circostante.

In questo contesto le collezioni di Ceramiche Keope combinano eccellenza estetica e prestazioni tecniche elevate, caratteristiche fondamentali soprattutto nel contract. Le serie Code ed Edge si alternano nella facciata ventilata realizzata da GEOS ITALY. Ulteriori collezioni sono state scelte dalla committenza per i balconi e i camminamenti esterni con il sistema di pavimenti K2

Ceramiche Keope su Archiproducts

  Scheda progetto: BERNINI² - la villa e la torre
MarioForcherio
Vedi Scheda Progetto
MarioForcherio
Vedi Scheda Progetto
MarioForcherio
Vedi Scheda Progetto
MarioForcherio
Vedi Scheda Progetto
FabioOggero
Vedi Scheda Progetto
FabioOggero
Vedi Scheda Progetto
MarioForcherio
Vedi Scheda Progetto
FabioOggero
Vedi Scheda Progetto
MarioForcherio
Vedi Scheda Progetto
MarioForcherio
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
11/05/2020
La ceramica si ispira alle pietre mediterranee
Il nuovo rivestimento per interni Artemis firmato Ceramiche Keope

23/04/2020
La ceramica si ispira alla texture del cemento
Noord, la collezione in gres porcellanato firmata Ceramiche Keope

02/04/2020
Ceramiche Keope per l’Hotel La Guardia
La collezione Moov veste gli ambienti con una grafica morbida d'ispirazione urban

26/02/2020
Elements Design. Funzionalità e rigore
La collezione di Ceramiche Keope si ispira all'estetica urban della resina

12/02/2020
Ceramiche Keope per The Black House
La grafica morbida ed essenziale della collezione Moov veste l'ambiente bagno

28/01/2020
Interno4. Il fascino del marmo
Ceramiche Keope presenta la collezione ispirata ai quartieri simbolo della città meneghina

12/12/2019
Ceramiche Keope per Atelier Settebello
Il marmo ceramico lappato di Elements Lux riveste gli spazi come tessuto

05/12/2019
Rigore nordico, superfici corpose e colori densi
Ceramiche Keope veste gli spazi outdoor di una villa in Russia

14/11/2019
Noord by Ceramiche Keope. Tra minimal e industrial
La nuova collezione in gres porcellanato effetto cemento

01/10/2019
Ceramiche Keope per il Ristornate Salina a Portoroz
Spazi luminosi ispirati a una galleria d’arte

26/09/2019
Ceramiche Keope al Cersaie
Pietra, marmo e cemento: nuovi effetti materici vestono lo spazio espisitivo

28/06/2019
Il limestone secondo Ceramiche Keope
Brystone, la collezione ispirata alla pietra calcarea



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.04.2025
"Holy Water": a Heerlen, Paesi Bassi, una chiesa si trasforma in piscina pubblica
18.04.2025
Inaugurata a Napoli la nuova stazione della metropolitana di Benedetta Tagliabue
17.04.2025
Ecco le Torce Olimpiche e Paralimpiche di Milano Cortina 2026
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
Ceramiche Keope, Bernini²_photo credits: Emmephoto (TO) - Mario Forcherio
Ceramiche Keope, Bernini²_photo credits: Emmephoto (TO) - Mario Forcherio
Ceramiche Keope, Bernini²_photo credits: Emmephoto (TO) - Mario Forcherio
Ceramiche Keope, Bernini²_photo credits: Emmephoto (TO) - Mario Forcherio
1
2
CERAMICHE-KEOPE

POINT SAND
PERCORSI EXTRA Pietra di Barge

CERAMICHE-KEOPE

  Scheda progetto:
+Studio Architetti | Filippo Orlando

BERNINI² - la villa e la torre

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

extra_Florim_Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata