SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA

Sedus Smart Office: uno spazio di lavoro all'insegna della condivisione
La luce e il comfort acustico delle lampade Luceplan per il progetto illuminotecnico
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
09/04/2020 - Inaugurato nell'aprile 2019, il “Sedus Smart Office”, presso la sede centrale dell'azienda a Dogern, è un nuovo modello di ambiente lavorativo con il quale Sedus ha inteso dimostrare le nuove forme che può assumere il lavoro d’ufficio e come, grazie ad una diversa modulazione degli spazi, può funzionare l'attività interdisciplinare in team. 

Nell'ambito del brief di progetto, un ruolo chiave era giocato dalla luce e dal comfort acustico.
 
Luceplan è stata  dunque scelta da Sedus come partner illuminotecnico soprattutto per la sua esperienza nell'ambito delle soluzioni “all-in-one” in grado di fornire  una corretta illuminazione e per studiare un intervento in grado di coniugare gli aspetti formali all'esigenza imprescindibile di comfort acustico in tutti gli ambienti di lavoro, soprattutto nell'ottica di condivisione su cui è incentrato tutto il progetto degli interni. 
 
L'oggetto della fornitura vede come protagonista la lampada a sospensione Silenzio, di Monica Armani.
La lampada Silenzio è infatti realizzata con una serie di materiali acustici abbinati a un tessuto esterno di alta gamma, sintetizzati in un oggetto dal design semplice e dalle elevate proprietà fonoassorbenti.

La robusta struttura metallica sostiene il cilindro rivestito in tessuto caratterizzato da una texture dall’effetto grisaglia come una giacca sartoriale, di cui Monica Armani ha selezionato 22 colori nei toni del grigio, arancio, verde, blu, beige e lilla. La lampada associa ad una superficie esterna liscia a un interno tridimensionale caratterizzato da lievi bombature per ottenere un duplice effetto: miscelare morbidamente la luce e infrangere le onde sonore. Assorbendo le onde sonore, le lampade Silenzio creano un ambiente intimo e confortevole, trasversale negli spazi lavorativi, nell’hospitality e negli gli spazi commerciali.

Il progetto di Silenzio attinge al mondo degli imbottiti per garantire un’ampia possibilità di personalizzazione in uno stretto dialogo progettuale con il mondo dell’interior design.

Luceplan su ARCHIPRODUCTS

  Scheda progetto: Sedus Smart Office
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
12/11/2020
Eterea e morbida. La luce secondo Monica Armani
La lampada da parete Luceplan diffonde nell’ambiente una nuvola di luce

10/08/2020
Leggero ed essenziale. Blow by Luceplan
Il ventilatore firmato Ferdi Giardini che unisce comfort termico e luminoso

24/07/2020
Illan di Zsuzsanna Horvath per Luceplan
Poesia, tecnologia e sostenibilità in una lampada a sospensione eterea e vibrante

10/06/2020
Essenziale e concettuale. La lampada Ascent di Luceplan
Daniael Rybakken reinventa il gesto di accensione e regolazione della luce

30/03/2020
L'architettura rurale nordica come ispirazione
Fienile, la lampada Luceplan firmata Daniel Rybakken

28/02/2020
LUCEPLAN vince il Design Plus Powered by Light+Building
Due i prodotti vincitori: la lampada a sospensione Illan e il sistema acustico Trypta

26/04/2019
Tra tecnica e decorazione
Le nuove collezioni Luceplan presentate a Milano

21/03/2018
Interazione + decorazione. Luceplan a Light+Building
Le nuove lampade per lo spazio living e contract

22/11/2016
Comfort acustico + estetica
Le novità Luceplan firmate Monica Armani e David Dolcini

07/03/2016
Luceplan celebra i primi 30 anni di Costanza
Appuntamento al Fuorisalone nello showroom di Corso Monforte



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.02.2025
Terrazze Talenti: un nuovo concetto di residenza green a Roma
12.02.2025
Come sarà la Biennale di Architettura 2025? Intelligens. Natural. Artificial. Collective.
12.02.2025
Pala Zion: l’architettura incontra la natura selvaggia dello Utah
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
08/04/2025 - fiera milano rho
Salone del Mobile.Milano 2025

gli altri eventi
1
2
3
4
5
LUCEPLAN

SILENZIO

LUCEPLAN

  Scheda progetto:
Sedus Stoll AG

Sedus Smart Office

 NEWS CONCORSI
+13.02.2025
Villa Meneghetti: da villa nobiliare abbandonata ad agriturismo
+12.02.2025
Al via il Saint-Gobain Architecture Student contest 2025
+10.02.2025
Cucinare come atto comunitario e sostenibile
+10.02.2025
Kerakoll lancia la sua prima Call for Ideas
+07.02.2025
Al via l’Architecture Awards Massimo Riili
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata