SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Il luogo immaginifico di Elena Salmistraro
L'installazione Hotel Chimera realizzata per lo Spazio CEDIT a Milano
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
01/10/2020 - Illusione, fantasia, sogno, utopia: questo il mix di ingredienti che racconta Hotel Chimera, l’installazione firmata da Elena Salmistraro all’interno dello Spazio CEDIT a Brera in occasione di Milano Design City.
Uno spazio di fuga e di evasione dalla realtà, frutto di un mix eterogeneo di elementi in cui la collezione di rivestimenti ceramici Chimera crea quinte scenografiche.

Raccontare con un’istallazione una collezione tanto ampia non è cosa semplice. Cosi è nata l’idea di dar vita all’Hotel Chimera, una sorta di non-luogo, un’entità priva di legami, spoglio di vincoli, e soprattutto capace di riunire più componenti dando vita ad un luogo immaginifico dove l’artificio diventa protagonista.” - descrive Elena Salmistraro, autrice della collezione.
 
Concepita come un percorso temporale, l’installazione attraversa le correnti del design del XX secolo grazie ai temi grafici della collezione. Si parte dalla Hall, rivestita con lastre di “Empatia” che danno vita ad un ambiente dall’immaginario art déco con alternanza del bianco e del nero per scandire moduli e geometrie. Il lato opposto ospita la lounge area che esprime il movimento moderno attraverso le lastre “Ritmo”, liberamente ispirate al lavoro delle maestre del Bauhaus, Gunta Stölzl e Anni Albers.

Le due ambientazioni sono separate da una sinuosa curva che separa e compatta, allo stesso tempo, l’intera esposizione. Un secondo livello rivela due quinte rivestite da lastre “Radici” e “Colore”. Le prime appaiono come un richiamo alle tendenze animalier del perodo Radical, adattandosi perfettamente come sfondo di una possibile camera da letto, mentre le seconde, espressione della contemporaneità iper-decorativa, potrebbero essere il perfetto rivestimento di un’area ristorante.
 
Questo hotel dei sogni svela anche la sua facciata grazie ad un’illustrazione che racchiude tutti i tratti, i segni, i colori e le ispirazioni della collezione.” – conclude Elena.

In Hotel Chimera le grandi lastre ceramiche si offrono a una fruizione tanto visiva quanto tattile, resa possibile da un'innovativa tecnologia che riproduce la texture delle pelli e dei tessuti creando un effetto stratificato inedito.

Fino al 10 ottobre l’installazione Hotel Chimera by Elena Salmistraro è visitabile tutti i giorni, dalle 10 alle 19. 

CEDIT Ceramiche d'Italia su ARCHIPRODUCTS























Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
05/05/2023
Ceramica e terra cruda: il progetto di Cedit con Federico Peri
Una collezione di rivestimenti in cui l’antica tecnica costruttiva del pisè incontra la moderna tecnologia della ceramica, in una simbiosi tra artigianalità e innovazione

29/10/2021
Il design è solidale: Hotel Chimera by Elena Salmistraro
La capsule collection in ceramica disegnata per CEDIT sostiene il progetto benefico promosso dalla Collezione Peggy Guggenheim

19/04/2021
CEDIT: un racconto per immagini
Un inedito video corporate che rivela l’identità e i valori del brand del gruppo Florim

25/05/2020
Simbolismo e tattilità. La ceramica di Elena Salmistraro
La nuova collezione Chimera disegnata per CEDIT – Ceramiche d’Italia

14/04/2020
Policroma di CEDIT premiata con il Red Dot Award
Il rivestimento firmato Cristina Celestino che reinventa la graficità del marmo

16/01/2020
I Good Design Awards premiano Araldica di CEDIT
La collezione di Federico Pepe nella categoria 'floor and wall covering'

14/05/2019
Ricorrenze geometriche e combinazioni materiche
Policroma, la nuova collezione CEDIT firmata Cristina Celestino

17/04/2019
Una 'psichedelia da camera'. La ceramica di Federico Pepe
Il designer racconta il progetto Araldica realizzato per CEDIT

12/04/2019
Rilievi by Zaven vince il Red Dot Award
Le scenografiche lastre CEDIT premiate nella categoria 'product design'



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
24.04.2025
Liceo Montale Pontedera: l’architettura come strumento educativo
24.04.2025
A Milano svetta la copertura di CityWave, l'edificio-portale firmato BIG
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
1
2
3
4
5
6
CEDIT-CERAMICHE-D’ITALIA

CHIMERA

CEDIT-CERAMICHE-D’ITALIA

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata