SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Le pergole bioclimatiche Gibus per la terrazza di Stellamare Beach Hotel
Otto moduli Twist proteggono lo spazio, mettendo in dialogo indoor e outdoor
Autore: ilaria galliani
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
28/06/2021 - A pochi passi dal centro, proprio all’inizio del litorale di Levante, lo Stellamare Beach Hotel è fra i punti di ritrovo più frequentati della città di Caorle. Confortevole e funzionale, la rinnovata terrazza sul mare vede protagoniste le pergole bioclimatiche Twist Gibus, che formano un candido volume aperto su tutti i lati, perfettamente inserito nel paesaggio urbano.
 
Vero e proprio punto d’incontro fra l’hotel e il mare, la terrazza offre un’oasi di piacevole relax, al riparo dal sole e dal vento, senza compromessi in termini di comfort. Le pergole bioclimatiche Gibus consentono di regolare temperatura, esposizione al vento e illuminazione interne, al variare delle condizioni atmosferiche, riducendo anche i consumi energetici dell’edificio cui sono addossate.

Le lamelle orientabili che scandiscono la copertura, in grado di ruotare da 0 a 120°, permettono in sostanza di moderare l’irraggiamento solare diretto e, al contempo, di gestire il flusso d’aria naturale; in caso di necessità, inoltre, possono essere ermeticamente chiuse in pochi secondi, proteggendo lo spazio sottostante dalle intemperie.
 
Per la terrazza dello Stellamare Beach Hotel, la pergola Twist è stata proposta in accoppiata alle schermature Click Zip 13 che ne delimitano il perimetro esterno: si tratta di tende a caduta verticale, con cassonetto da 13 cm, progettate per proteggere e schermare da sole e vento pergole, finestre e spazi vetrati. Qui installate in versione Screen (ombreggiante ad alta protezione termica) nonché valorizzate dall’elegante personalizzazione con il logo dell’hotel, queste soluzioni creano una barriera traslucida utile per smorzare l’intensità dei raggi solari e particolarmente resistente alle raffiche di vento più violente; a tutto vantaggio del più assoluto comfort e della massima sostenibilità.
 
In particolare, la nuova struttura presente sulla terrazza è il risultato dell’accostamento di otto moduli Twist, disposti attorno al volume trasparente della caffetteria; dimensionati in armonia con il passo delle strutture portanti dell’hotel, tali moduli creano un eloquente dialogo fra spazi interni ed esterni, impreziosendo la realizzazione e dando vita ad un continuum visivo di grande impatto.
 
A lato delle pergole bioclimatiche, verso la spiaggia, sono stati poi installati elementi a pianta triangolare realizzati ad hoc, che seguono la forma irregolare della terrazza e creano un fronte unico con l’attiguo ristorante dell’albergo, rispettando il design minimale di Twist.
 
Gli elementi di fissaggio alla facciata esistente sono accuratamente celati alla vista e, grazie a un complesso sistema di staffaggi, tutti i moduli Twist risultano essere alla stessa quota nonostante i dislivelli dei pavimenti.

Gibus su Archiproducts













Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
27/06/2022
Tra tecnologia e versatilità: le pergole bioclimatiche Gibus
Presentata in anteprima al Salone del Mobile 2022, la nuova linea a copertura retrattile Velvet e Velvet Plus permette la gestione diversificata di luminosità e arieggiamento

17/03/2022
Modulare e sostenibile: la pergola bioclimatica Gibus
Disponibile in versione a isola o addossata, la pergola Twist consente di gestire il flusso d’aria e la luce diretta grazie alla copertura a lame orientabili

29/10/2021
Gibus presenta le pergole bioclimatiche con riscaldatori
La nuova serie di accessori rende più accogliente lo spazio outdoor di hotel, bar e ristoranti, anche nei mesi più freddi

21/10/2021
La nuova vetrata angolare Gibus
Uno spazio versatile in dialogo con l'esterno: Glisse R protegge portici e terrazze

18/08/2021
Le pergole bioclimatiche fotovoltaiche Gibus al Supersalone
Ideali da vivere tutto l’anno, le nuove pergole sono modulabili in funzione della luce e delle condizioni atmosferiche e integrano un sistema di pannelli fotovoltaici

14/06/2021
Nuovo profilo LED per le schermature Click Zip Gibus
Sostenibili ed essenziali, le tende tende a caduta verticale con illuminazione integrata ideali per qualsiasi ora del giorno

01/06/2021
Lo studio Meneghello Paolelli Associati firma le nuove tende da sole Gibus
La serie Spazio rielabora la storica serie DIM con forme sinuose e accessori tecnologici

13/05/2021
La pergola bioclimatica Joy di Gibus per una terrazza con vista lago
Una struttura resistente all’irraggiamento solare e alle precipitazioni per vivere lo spazio outdoor tutto l'anno

16/04/2021
Gibus inventa la pergola bioclimatica fotovoltaica
L’outdoor diventa eco-friendly con e-varia ed e-twist

25/03/2021
Nuova tenda a bracci Spazio di Gibus: per un outdoor sostenibile ed emozionante
Con una rilevante new entry, Gibus fa Spazio al design, al benessere, alla bellezza e alla sostenibilità

19/03/2021
Futured: Gibus incontra i propri partner con un Digital Workshop
Ai primi di marzo, Gibus ha riunito Atelier e partner sul territorio italiano ed estero e ha presentato in anteprima le novità 2021



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.02.2025
Trilitica: a Bolzano il primo edificio Zero Carbon per la ricerca in Italia
18.02.2025
De Amicis 154: Giovanni Vaccarini reinterpreta il tema dell’edificio residenziale
17.02.2025
Spazi (e sogni) per bambini firmati Roland Baldi Architects
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
25/02/2025 - maxxi, roma
Alvisi Kirimoto. Architetture scelte 2012-2025

20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
gli altri eventi
1
2
GIBUS

TWIST
TWIST

GIBUS

 NEWS CONCORSI
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
+13.02.2025
Villa Meneghetti: da villa nobiliare abbandonata ad agriturismo
+12.02.2025
Al via il Saint-Gobain Architecture Student contest 2025
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata