Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

La nuova seduta eclettica e sostenibile firmata Lapalma
La silhouette morbida di EDIT reinterpreta in chiave contemporanea la poltrona modernista: il progetto di Anderssen&Voll
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
07/07/2021 - 
Lapalma presenta una nuova seduta eclettica e sostenibile firmata da Anderssen&Voll. Si chiama EDIT e, come il nome suggerisce, riedita in chiave contemporanea i canoni archetipici della più classica poltrona modernista. 
 
Ci piaceva l’idea di abbinare il segno aperto e accogliente della seduta vista dall’alto con una linea superiore fluida, nascondendo la base sotto una scocca generosa e di forte appeal” – commenta il duo di designer norvegesi. 
 
La silhouette morbida della poltroncina, che pare disegnare il profilo di un fiore, è un omaggio all’Italia e alla sua tradizione artistica. La sua anima nordica, invece, racconta una storia di amore e di rispetto per la Natura che sposa appieno la filosofia di Lapalma. Il progetto, sviluppato a quattro mani con l’azienda veneta, punta sulla massima sostenibilità. 
 
Siamo verdi per vocazione e nel dna, perché abbiamo radici nella terra dove siamo nati e dove quarant’anni fa abbiamo aperto il primo laboratorio” - commenta Romano Marcato, fondatore e titolare di Lapalma con il fratello Dario – “L’attenzione all’impatto ambientale pervade e indirizza tutti i comportamenti della nostra azienda. Per questo abbiamo lavorato senza sosta insieme ai designer per mettere a punto una proposta che fosse totalmente riciclabile.”
 
EDIT è concepita per poter essere agilmente disassemblata e di conseguenza riciclata in ogni suo componente. La scocca, che combina lo schiumato con un inserto in poliuretano rigido Baydur®, è totalmente riciclabile e separabile dal rivestimento, poiché il tessuto è applicato senza l’utilizzo di colle. 
 
La base della seduta, in legno proveniente da foreste certificate FSC o in metallo, può essere anch’essa interamente recuperabile a fine vita del prodotto.
 
EDIT è la poltroncina perfetta per le sale riunioni o per gli spazi ibridi dell’office contemporaneo, ma è pronta ad impreziosire anche ambienti contract, come sale pranzo di hotel o ristoranti, o perfino soggiorni e raffinate cucine con il design sobrio, innovativo e sostenibile di Lapalma. 


Lapalma su ARCHIPRODUCTS











Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
01/06/2022
La nuova libreria Lapalma si ispira alla musica Jazz
Disegnata da Giuseppe Bavuso, la libreria Jazz è concepita come una struttura apparentemente casuale che nasconde una precisa armonia

28/01/2022
La sedia in corda secondo Lapalma, essenziale e leggera
Una struttura in acciaio e una cordatura in polipropilene danno vita alla collezione outdoor disegnata da Romano Marcato

01/12/2021
Lapalma arreda i nuovi Uffici Camerali della ICCIUK
Nel cuore di Londra uno spazio flessibile dove incontrarsi e socializzare: il progetto di restyling a cura di Daniel Gava e Attilio Cabianca

18/10/2021
La sedia in legno di frassino firmata Lapalma
Semplicità, leggerezza, equilibrio: il designer Antti Kotilainen evoca le atmosfere nordiche con il progetto Oiva

26/07/2021
In Piazza Gorani con Lapalma
L’azienda veneta presenta lo spazio 'Lapalma for Architects' e festeggia due anni di RIVIERA con la mostra ALONE TOGETHER

20/05/2021
Le collezioni di tavoli e sedie Lapalma per l'outdoor
Comfort, estetica e matericità per pranzare all'aria aperta

30/03/2021
Lapalma for Architects: un nuovo spazio dedicato al progetto
Il brand veneto inaugura un nuovo indirizzo milanese in occasione della Milano Design Week

05/02/2021
Lo spazio open air secondo Lapalma
Dalle sedute componibili ai tavoli minimal. Le soluzioni per lavorare in terrazza o pranzare in giardino

04/01/2021
Un palazzo storico bolognese si anima di colore
Lapalma per Garage Raw. Spazi fluidi, lavoro agile, spirito digital

17/12/2020
Lapalma is Green
Lo stabilimento produttivo a basso consumo, la produzione sostenibile, la partnership con Green Pea

18/11/2020
Lapalma per FENIX Scenario
Prodotti flessibili e versatili arredano per il nuovo spazio nel distretto di Brera



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.04.2025
"Holy Water": a Heerlen, Paesi Bassi, una chiesa si trasforma in piscina pubblica
18.04.2025
Inaugurata a Napoli la nuova stazione della metropolitana di Benedetta Tagliabue
17.04.2025
Ecco le Torce Olimpiche e Paralimpiche di Milano Cortina 2026
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
1
2
LAPALMA

1
2
3
4
5
6
 »
JAZZ
ORI MEETING
ADD SOFT OUTDOOR | Divano da giardino
BRUNCH Y SHAPE
GLOVE
AARON
UNO | Sedia ufficio con poggiatesta
UNO
APTA OUTDOOR
OIVA | Sedia con cuscino integrato
1
2
3
4
5
6
 »

LAPALMA

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata