SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Versatile e naturale: il paravento Giunco di Manerba
La nuova soluzione in legno disegnata da deamicisarchitetti riconfigura gli spazi open, dalle aree attesa ai workspace
Autore: ilaria galliani
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Giunco separè by deamicisarchitetti_Manerba Giunco separè by deamicisarchitetti_Manerba
19/11/2021 - Manerba presenta Giunco, il paravento naturale e armonico disegnato da deamicisarchitetti. Funzionale all’obiettivo della separazione e configurazione degli spazi, la soluzione è ideale per gli spazi open, dalle aree attesa ai ristoranti, hotel e workspace.   
 
Funzionale all’obiettivo della separazione e configurazione degli spazi in maniera armonica, la serie di versatili paraventi curvi “Giunco” aggiunge alla versione di elementi cilindrici in legno ayous naturale disposti lungo una piastra metallica verniciata moro sablé, le due varianti con montanti in legno laccato nero opaco ed elementi metallici cromati e con montanti in legno laccato ottanio opaco ed elementi metallici verniciati bianco opaco.
 
Giunco è un prodotto di immediata comprensione e utilizzo, accogliente nella forma e artigianale nella manifattura. Una soluzione utilizzata in molti progetti, per creare angoli riservati e si presta a modellare le configurazioni per le nuove modalità di lavoro e distanziamento.

Le tre tipologie base (curva, lineare, circolare) possono essere aggregate per dare origine a molteplici configurazioni spaziali. Tutte le tipologie sono disponibili in due altezze differenti.

Manerba su ARCHIPRODUCTS


1. Giunco separè by deamicisarchitetti_Manerba


2. Giunco separè by deamicisarchitetti_Manerba


3. Giunco separè by deamicisarchitetti_Manerba

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
27/02/2023
Il contract Manerba sulla 'Collina degli studenti'
Divani, tavoli e altri complementi arredano un nuovo edificio del campus del Politecnico di Milano, progettato all’insegna della sostenibilità

11/07/2022
Ergonomia ed estetica per lo spazio di lavoro
Manerba presenta le poltrone operative Lia e Yuma: regolabili e confortevoli, sono ideali per l'ufficio e lo smart working

08/06/2022
Al Fuorisalone 2022 Manerba celebra il Midsummer
Tra nuance naturali e atmosfere agresti di convivialità: l'allestimento floreale dello showroom di piazza San Simpliciano curato da Federica Biasi

22/05/2022
A Bologna un ufficio all'insegna del colore
Le soluzioni ufficio Manerba arredano la nuova sede di L.T. Enerray, uno spazio flessibile e giocoso progettato dallo studio Acabadomate

26/04/2022
Stile industrial con un tocco femminile: Libra by Manerba
La nuova libreria reinterpreta le scaffalature industriali attraverso un frame essenziale dalle tonalità delicate

16/12/2021
Manerba è sponsor tecnico della rassegna 'Musica da Vicino'
I divani della collezione Kokoro per l'allestimento della Fondazione Arturo Toscanini di Parma

09/08/2021
Easy, la nuova seduta disegnata da Federica Biasi per Manerba
Flessibile e avvolgente, è pensata per spazi ibridi in continua trasformazione

09/07/2021
Al Fuorisalone il nuovo progetto Manerba a cura di Federica Biasi
Lo showroom di Piazza San Simpliciano ospiterà Wherever You Feel, l'allestimento dedicato agli spazi di lavoro e condivisione

27/04/2021
Apre a Milano il nuovo showroom Manerba
Un open space in Piazza San Simpliciano ospita l'allestimento 'A Place to Live' curato dall'art director del brand Federica Biasi

14/01/2021
Lo spazio di lavoro secondo Manerba
Due nuove collezioni firmate Federica Biasi e Busetti Garuti Redaelli per il progetto 'A place to live'

24/09/2020
Manerba@Interno Verde 2020
A Mantova, aperto lo storico giardino dello showroom di Palazzo Torelli

22/07/2020
Gli spazi condivisi secondo Manerba
Hinoki, la nuova collezione di paraventi e screen divisori firmati Federica Biasi



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
28.04.2025
Nasce BFF Gallery: un nuovo museo a Milano
28.04.2025
Al Coachella 2025 il potere del movimento, della luce e dell’effimero
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
1. Giunco separè by deamicisarchitetti_Manerba
2. Giunco separè by deamicisarchitetti_Manerba
3. Giunco separè by deamicisarchitetti_Manerba
MANERBA

GIUNCO

MANERBA

 NEWS CONCORSI
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata