interno_SHOP_Promo_decreto_salva_casa


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Light for everyone: viaggio nella luce Buzzi & Buzzi
Presentate a Lighting+Building 2022 le nuove collezioni di apparecchi a incasso, lampade a sospensione, a binario e da superficie
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
LIGHT FOR EVERYONE: VIAGGIO NELLA LUCE BUZZI & BUZZI
11/10/2022 - Light for every place, for every space, for everyone: la luce Buzzi & Buzzi è pensata per arricchire ogni tipologia di spazio. In occasione di Lighting+Building 2022 il brand ha presentato la Main Collection e la rinnovata Iron Collection, illustrando al meglio l’applicazione, le funzionalità e il design delle lampade. 

Progettato dallo studio ASZarchitetti, lo spazio espositivo, minimal ma imponente, si articola in 4 differenti portali in un percorso a tappe, con una visione prospettica studiata per scoprire i prodotti esposti man mano che si percorre lo stand. Le differenti aree includono apparecchi a incasso con effetti di scomparsa totale, geometrie ed effetti finali che interessano anche le proposte a sospensione, a binario e da superficie, dimostrando al tempo stesso le numerose possibilità di applicazione dei prodotti del brand. 
 
Il percorso per lo spettatore si apre con la serie che meglio esprime la recente evoluzione di Buzzi & Buzzi: la Iron Collection. Qui, la forza e la resistenza del metallo incontrano la luce efficiente e discreta tipica dei prodotti del brand italiano. Il primo portale dedica ampio spazio ai proiettori miniaturizzati, offerti nelle varianti singole, su binario a 48V (con dimensione di solo 1cm) o da superficie: apparecchi che, a dispetto degli ingombri ultra compatti, assicurano un’illuminazione piena e avvolgente, funzionale al contesto di utilizzo. 
 
Di questa famiglia fanno parte numerose serie di proiettori a 48V, tra cui X1, Y1, Z1 e il nuovissimo U1 con proiettore a disco: tutti vengono offerti in dimensione standard o, per chi cerca il minimo ingombro possibile, anche nelle nuove varianti Nano con base ancora più compatta. L’esposizione prevede l’abbinamento dei proiettori a binari altrettanto minimal, quali N10 (abbinabile a una vasta selezione di giunti ad angolo e curvilinei) e la rispettiva versione incassata nella superficie N INSIDE
 
La versatilità dei proiettori Buzzi & Buzzi viene svelata passo dopo passo nel secondo portale, in cui l’esplorazione passa per nuove opportunità di installazione: X1, Y1 e U1 trovano posto nel binario incassato B INSIDE, mentre Y1, Z1 e Inciso Q4 (nelle sue diverse varianti di texture superficiale) vengono accolti dal binario B55. Incasso totale per Taurus, il proiettore proposto con uno, due o tre punti luce. 

Nel cuore dello stand, protagonista del terzo portale, una selezione dei prodotti più iconici della Main Collection, l’anima più creativa di Buzzi & Buzzi. Prodotti come Eggy, Slice, Pixel, Leaf e Unleaf incarnano tutta la potenzialità di AirCoral®, il materiale brevettato da Buzzi & Buzzi che, oltre a purificare l’aria circostante, permette di integrare perfettamente il corpo illuminante nelle superfici di pareti e soffitti, con la massima libertà in termini di verniciatura. Dello stesso materiale è realizzata la scocca totalmente incassata di Inzeta, il proiettore snodabile con corpo illuminante in alluminio che sporge parzialmente dalla superficie.
 
Si prosegue con la famiglia di apparecchi Genius, vero e proprio best seller del brand. Il quarto portale propone una piccola parte delle infinite varianti a incasso di questo apparecchio capace di illuminare ampi ambienti con un foro di emissione dal diametro minimo - soli 20 mm - e con la parte elettrica estraibile con estrema facilità. Immancabile la flessibilità di Blade, l’apparecchio a incasso capace di disegnare percorsi di luce inaspettati grazie alla gestione modulare dei punti luce e delle dimensioni di massima del prodotto.
 
Il percorso dello stand Buzzi & Buzzi prosegue anche nelle superfici esterne delle arcate, con una panoramica delle proposte destinate alle applicazioni outdoor. I materiali brevetto esclusivo dell’azienda - Coral®, AirCoral®, DurCoral® e CoralWaterOut® - sono presenti in modo trasversale, contestualizzando al meglio ogni singolo prodotto secondo l’uso desiderato. I punti saldi, quali resistenza, durevolezza e capacità aggiuntive come purificazione dell’aria, sono anch’essi al centro della presenza a L+B.
 

Buzzi & Buzzi su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
18/11/2024
La luce diventa fil rouge tra gusto e sport
In partnership con lo chef Alessandro Borghese e con l’architetto Alfredo Canelli, Buzzi&Buzzi illumina il bistrot del nuovo Padel Palace a Milano, l'ABKS Break Time

03/10/2024
Luci in alta quota: Buzzi & Buzzi illumina l'Hotel Splendid
Nel cuore delle Dolomiti del Brenta, rinasce l'albergo a quattro stelle rinnovato nel 2023 con un progetto illuminotecnico che valorizza superfici e materiali

03/01/2023
Finiture naturali e dettagli contemporanei per un'abitazione a Darzo
Gli apparecchi illuminotecnici Buzzi & Buzzi valorizzano il progetto d'interior firmato dall'architetto Alberto Di Camillo

30/09/2022
Buzzi&Buzzi illumina il nuovo ristorante di Alessandro Borghese a Venezia
Gli apparecchi a incasso e le lampade a sospensione dialogano con gli elementi architettonici della location, un tipico palazzo veneziano del Cinquecento

30/06/2021
Il nuovo apparecchio luminoso calpestabile Buzzi & Buzzi
Realizzato in DurCoral®, Underline fornisce un fascio luminoso deciso, mimetizzato nel contesto

14/05/2021
Buzzi & Buzzi per il lighting di una villa privata
Un progetto illuminotecnico indoor che unisce passato rustico e mood accogliente

24/03/2021
Buzzi & Buzzi per la Clinica Oculistica Vista Vision di Milano
Un progetto illuminotecnico per indoor e outdoor

28/10/2020
Il metallo incontra la luce
La nuova collezione in acciaio e alluminio di Buzzi & Buzzi

09/10/2020
Buzzi & Buzzi all’evento Art&Design di Andrea Castrignano
L'allestimento realizzato in via Adige 11 per la Milano Design City 2020



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.02.2025
Blade, le sculture abitative di Mino Caggiula Architects ispirate alle opere di Richard Serra
06.02.2025
SANAA insignito della Royal Gold Medal for architecture 2025
05.02.2025
L’iconica casa rosa di Barragán aprirà al pubblico come centro culturale
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
08/04/2025 - fiera milano rho
Salone del Mobile.Milano 2025

gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
4
5
6
BUZZI-&-BUZZI

1
2
N10
N-INSIDE
B-INSIDE
INCISO Q4 48V
Z1
Y1
SLICE
X1
UNLEAF
TAURUS
1
2

BUZZI-&-BUZZI

 NEWS CONCORSI
+06.02.2025
Compasso d’Oro International Award a Expo 2025 Osaka
+05.02.2025
Al via la 4a edizione del Design Warm Contest
+04.02.2025
Concorso di idee Piazza Giustino Fortunato e Piazza XX Settembre a Rionero in Vulture
+04.02.2025
Buildner lancia il concorso 'Howard Waterfall Retreat'
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata