interno_SHOP_Promo_decreto_salva_casa


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Ispirazione anni Trenta ed estetica Déco: le novità Maxalto
Gli arredi e i divani firmati Antonio Citterio dialogano con i pezzi a catalogo, in una assonanza di forme organiche e rigorose
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
ISPIRAZIONE ANNI TRENTA ED ESTETICA DÉCO: LE NOVITÀ MAXALTO
01/02/2023 - Ce n’est pas une collection. Gli arredi e i divani Maxalto presentati a Parigi scrivono un nuovo capitolo nella storia del brand Made in Italy guidato dall’art director Antonio Citterio. Nelle nuove proposte riecheggiano le atmosfere parigine degli anni tra le due guerre, riflettendo una certa cultura dell’abitare fatta di accoglienza, sobrietà, sostanza.
 
Non è dunque una “collezione”, perché i nuovi pezzi vanno a inserirsi senza soluzione di continuità nel catalogo, dialogando con i suoi elementi, spesso in una assonanza di contrari grazie a forme organiche che si contrappongono a quelle più rigorose dell’estetica Déco.
 
Un nuovo capitolo che non stravolge, ma semmai rafforza la cifra stilistica Maxalto. Ci sono nuovi profili, materiali sperimentali e colori aggiornati, e poi riedizioni di elementi storici, riveduti per essere più solidi e funzionali. 
 
Il sistema di sedute componibili Arbiter è il pezzo chiave della nuova collezione-non collezione e nasce con l’ambizione di rinnovare e reinterpretare la tradizione dei divani dei maestri tappezzieri e delle icone dell’interior design. 
Le linee rigorose ed essenziali, quasi archetipali, sono pensate per alleggerire l’impatto delle sedute nel contesto domestico. Disponibile in due profondità e varie configurazioni, riprende il tema dello schienale discontinuo caro a Citterio, pensato per creare una seduta orientata in senso contrario.
 
Caratterizzato dalle linee sinuose e d’ispirazione organica tipiche del secondo Dopoguerra, il divano Lilum è pensato specificamente per per coabitare nello stesso ambiente con sedute più formali. Il profilo di alluminio che segue perfettamente la geometria definisce il contorno con un tocco di sobria ricercatezza, mentre il bordo accentuato che separa la base dalla seduta è un richiamo ai divani artigianali della tradizione.
 
Icona della collezione Maxalto, il divano girevole Amoenus Soft è ora declinato in una dimensione più contenuta.
 
Il nuovo letto Sileo si pone a metà tra le proposte dallo stile ricercato e i sommier essenziali, d’ispirazione quasi alberghiera. Le forme sono leggermente arrotondate senza risultare ingombranti e la struttura può ospitare diversi sistemi di rete e alloggiare il materasso semi incassato oppure a filo. 
 
Pezzo solo all’apparenza secondario, il paravento Paratus risponde alla necessità di definire gli spazi nei grandi ambienti domestici. Il pannello è leggermente fonoassorbente e dotato di una matericità tangibile senza essere invadente.
 
Le sedie Cleide e Despina sono due progetti di Antonio Citterio agli albori della traiettoria di Maxalto,  rimeditate e attualizzate nei materiali, nella tecnica produttiva e nelle dimensioni per adattarsi all’evoluzione dell’abitare. 
 
Alle famiglie di imbottiti si abbinano i nuovi tavolini Elios, i tavolini/comodini d'ispirazione orientale Loto e il tappeto in lana Diakos. 

Maxalto su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
24/01/2024
A Parigi i nuovi arredi Maxalto firmati Antonio Citterio
Il sistema di divani Florius e i tavolini Soleide, le sedute imbottite della collezione Caratos e i mobili contenitori Artemone

24/11/2023
Maxalto a Torino
Nel centralissimo Corso Matteotti inaugura il il primo store monomarca in Europa

17/02/2021
Estetica Déco ispirata agli anni ’20. Citterio per Maxalto
La collezione living ripensata nelle tonalità cromatiche, nelle dimensioni, nei materiali e nelle tipologie

22/01/2020
Antonio Citterio per Maxalto
Un insieme coerente di arredi e imbottiti ridefinisce l'identità del brand

14/12/2017
Maxalto contemporary classics
I tavoli Astrum e le sedie Caratos di Antonio Citterio



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.02.2025
Paolo Sorrentino firma “La dolce attesa” per il Salone del Mobile 2025
06.02.2025
Blade, le sculture abitative di Mino Caggiula Architects ispirate alle opere di Richard Serra
06.02.2025
SANAA insignito della Royal Gold Medal for architecture 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
08/04/2025 - fiera milano rho
Salone del Mobile.Milano 2025

gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
MAXALTO,-A-BRAND-OF-B&B-ITALIA-SPA

1
2
3
4
5
6
 »
DIKE
MAX
APOLLO
TESAURUS
LUCREZIA SOFT
TESAURUS
ALCOR
TESAURUS
CARATOS
CARATOS
1
2
3
4
5
6
 »

MAXALTO,-A-BRAND-OF-B&B-ITALIA-SPA

 NEWS CONCORSI
+07.02.2025
Al via l’Architecture Awards Massimo Riili
+06.02.2025
Compasso d’Oro International Award a Expo 2025 Osaka
+05.02.2025
Al via la 4a edizione del Design Warm Contest
+04.02.2025
Concorso di idee Piazza Giustino Fortunato e Piazza XX Settembre a Rionero in Vulture
+04.02.2025
Buildner lancia il concorso 'Howard Waterfall Retreat'
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata