Contral - Cataloghi 2025

SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA

La vasca Camelot nel castello del signore del Galateo
La dimora quattrocentesca di Giovanni della Casa diventa oggi una lussuosa residenza storica in cui Devon&Devon rende omaggio all’arte del bagno di più antica tradizione
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Vasca in ghisa Devon&Devon - Ph. Pietro Savorelli Vasca in ghisa Devon&Devon - Ph. Pietro Savorelli
06/03/2023 - Il castello Monsignor della Casa, abitazione del celebre autore del Galateo, rinasce nelle vesti di lussuosa dimora storica grazie al restauro conservativo condotto dagli architetti Daniela Bianchi e Alessandro Marcattilj (Studio AMDB). L’eco del passato risuona nelle sale da bagno che ospitano la vasca in ghisa Devon&Devon, una monumentale vasca da centro stanza rivestita in rame.

Situato nel cuore della Toscana, l’edificio medievale ospita oggi la clientela internazionale. Il progetto di restauro ha mantenuto materiali e finiture della tradizione locale in modo da non intaccare la bellezza originaria della residenza: ogni elemento richiama la solennità quattrocentesca.
 
Nelle sale da bagno un soffitto a cassettoni in legno è in armonia con la vasca freestanding Camelot, rivestita in rame anticato lavorato e patinato a mano. La accompagnano la collezione di rubinetterie Coventry (con finitura rame anticato) e il bouquet di fiori e foglie della carta da parati Giacarta, disegnata da Vito Nesta.
 
La vasca in ghisa Devon&Devon domina la sala con il carattere deciso delle sue forme e finiture coniugato alla sapiente lavorazione artigianale del metallo che la distingue.
 
Devon&Devon su Archiproducts


Castello Monsignor della Casa, Toscana - Progetto di restauro di Arch. Daniela Bianchi e Alessandro Marcatilj (studio AMDB) - Ph. Pietro Savorelli


Castello Monsignor della Casa, Toscana - Restauro di Arch. Daniela Bianchi e Alessandro Marcatilj (studio AMDB) - Ph. Pietro Savorelli


Vasca in ghisa Devon&Devon rivestita di rame anticato - Ph. Pietro Savorelli


Castello Monsignor della Casa - Progetto di restauro di Arch. Daniela Bianchi e Alessandro Marcatilj (studio AMDB) - Ph. Pietro Savorelli


Castello Monsignor della Casa, in Toscana - Progetto di restauro di Arch. Daniela Bianchi e Alessandro Marcatilj (studio AMDB) - Ph. Pietro Savorelli

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
28/08/2023
L'arredo bagno che omaggia il design del primo '900
Linee retrò e materiali pregiati in un profilo a gradoni. Nasce Metropolitan di Devon&Devon

21/07/2023
Fondali marini, castelli di sabbia e cieli infiniti
Le carte da parati secondo Marcel Wanders e Vito Nesta per Devon&Devon

12/07/2023
Il bagno Devon&Devon per una torre del XIII secolo nel Chianti
Vasche neoromantiche accostate a mobili portalavabo di ispirazione neoclassica e pavimenti in marmo: il recupero di Torre di San Martino

20/06/2023
Un eclettico hotel a Oslo di ispirazione funzionalista e Art Déco
Devon&Devon realizza con gli architetti norvegesi Andreas Bjercke e Georg Eliassen consolle e accessori custom d'ispirazione anni '30 per l’interior design delle suite

21/03/2023
Un tuffo negli anni '40 con le vasche Devon&Devon
Diva, dallo spirito retrò e le forme scultoree in White Tec

24/08/2022
Linee essenziali d'ispirazione retrò per gli accessori bagno Devon&Devon
La collezione Kalos disegnata da Massimo Iosa Ghini si amplia con porta-sapone, porta-asciugamani, appendi-abiti, mensole e applique

08/07/2022
Il rubinetto si ispira all'Art Déco americano
Design anni Venti in chiave contemporanea. Gensler racconta la collezione Twenties disegnata per Devon&Devon nell'intervista con Archiproducts

23/06/2022
Devon&Devon svela il suo giardino segreto
Dalle carte da parati ai vanity table: la collezione immaginifica e sognante firmata Marcel Wanders Studio debutta alla Design Week 2022. La video intervista allo studio olandese a cura di Archiproducts

01/04/2022
Le collezioni Devon&Devon per un hotel particulier
La vasca Draycott con piedini Déco, le rubinetterie Coventry e White Rose, insieme a complementi e accessori dal sapore rétro, reinterpretano lo stile di inizio Novecento dello storico edificio



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.02.2025
BIG e ALB svelano il progetto della prima Opera House del Kosovo
11.02.2025
Il nuovo hub firmato Carlana Mezzalira Pentimalli rilegge il concetto di ufficio
07.02.2025
Paolo Sorrentino firma “La dolce attesa” per il Salone del Mobile 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
08/04/2025 - fiera milano rho
Salone del Mobile.Milano 2025

gli altri eventi
Castello Monsignor della Casa, Toscana - Progetto di restauro di Arch. Daniela Bianchi e Alessandro Marcatilj (studio AMDB) - Ph. Pietro Savorelli
Castello Monsignor della Casa, Toscana - Restauro di Arch. Daniela Bianchi e Alessandro Marcatilj (studio AMDB) - Ph. Pietro Savorelli
Vasca in ghisa Devon&Devon rivestita di rame anticato - Ph. Pietro Savorelli
Castello Monsignor della Casa - Progetto di restauro di Arch. Daniela Bianchi e Alessandro Marcatilj (studio AMDB) - Ph. Pietro Savorelli
Castello Monsignor della Casa, in Toscana - Progetto di restauro di Arch. Daniela Bianchi e Alessandro Marcatilj (studio AMDB) - Ph. Pietro Savorelli
1
2
DEVON&DEVON

CAMELOT RAME ANTICO

DEVON&DEVON

 NEWS CONCORSI
+11.02.2025
Cucinare come atto comunitario e sostenibile
+10.02.2025
Kerakoll lancia la sua prima Call for Ideas
+07.02.2025
Al via l’Architecture Awards Massimo Riili
+06.02.2025
Compasso d’Oro International Award a Expo 2025 Osaka
+05.02.2025
Al via la 4a edizione del Design Warm Contest
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata