Arredi scultorei e geometrie essenziali. De Padova al Fuorisalone
Scenografie di specchi e luci calde danno vita al nuovo showroom milanese di Via Manzoni, che espone sedute, tavoli e complementi d’arredo, tra novità e riedizioni
12/05/2023 - Divani scultorei, tavoli dalle linee essenziali e disegni di luce: l’arredo De Padova porta creatività e sperimentazione al Fuorisalone 2023. Scenografie di specchi e luci calde accolgono i prodotti dello storico brand italiano nel nuovo showroom milanese in Via Manzoni 17. Dalle novità outdoor firmate dal fashion designer inglese Paul Smith alle riedizioni di arredi iconici, gli oggetti De Padova dialogano con un’architettura che diventa palcoscenico del design.
In una video-intervista al Fuorisalone, il CEO di Boffi|De Padova Roberto Gavazzi presenta gli arredi in showroom e i progetti futuri:
Durante la Milano Design Week 2023, De Padova inaugura il terzo showroom nella città meneghina, animandolo con “una presentazione un po' più scenografica attraverso l’uso di specchi, luci calde, colori, pavimento rosso” come descrive Gavazzi.
“A 8 anni dall’apertura del flagship del marchio in via Santa Cecilia con uno spazio importante, ma in una posizione volutamente nascosta da scoprire con sorpresa ed emozione, De Padova esce decisamente allo scoperto. Tra Piazza della Scala e via Montenapoleone, presenta un modello di negozio molto visibile di casa sofisticata ed elegante, dedicato agli appassionati del design senza tempo, come da sempre nella tradizione di Maddalena De Padova. Il nostro desiderio è di riprodurlo sulle più importanti piazze internazionali” dichiara il CEO Roberto Gavazzi.
Una parete specchiata riflette l’inizio di un percorso di 400 mq distribuiti su due piani, in cui citazioni moderniste ed un’estetica essenziale ed eclettica raccontano le collezioni di arredo De Padova, firmate da designer italiani ed internazionali.
Il rosso è un fil-rouge che porta dal piano terra al primo livello, nel quale elementi architettonici scandiscono le collezioni in ambienti definiti. Nasce uno spazio ad ampio respiro che accoglie, tra le novità, gli arredi De Padova disegnati dallo stilista Paul Smith per la collezione Everyday Life, proposta anche nella versione outdoor con tessuti e materiali da esterno come il legno iroko.
“Quest’anno - spiega il CEO di Boffi|De Padova, in riferimento alla collaborazione con il fashion designer inglese - siamo andati oltre: abbiamo fatto una linea outdoor e abbiamo completato la linea indoor con un divano componibile. Andremo avanti con questa bella partnership anche in futuro”.
Nelle sue versatili configurazioni, il nuovo divano arricchisce la collezione di imbottiti, pouf, poltrone e tavolini, proponendo inedite soluzioni che favoriscono la convivialità. Richiamando un savoir-faire sartoriale, gli arredi De Padova della collezione Everyday Life sono frutto dell’eredità del mondo fashion di Smith, in un connubio tra forma e funzione.
Con un sapiente uso del colore, le cuciture a contrasto in toni primari si combinano ai dettagli colorati delle cinghie in cuoio e ai motivi a righe, tipici della mano dello stilista. Materiali a basso impatto ambientale e di origini naturali come canapa, kapok e piume riciclate completano la struttura smontabile della nuova proposta indoor.
“Con questa seconda stagione - commenta Gavazzi - Paul Smith entra a tutti gli effetti nel pantheon di designer De Padova, che include i grandi Maestri del design italiano e internazionale”
Tra le riedizioni degli arredi De Padova, è esposto il tavolo Carlo, un tavolo in legno disegnato da Tono e Renato Morganti in cui il top circolare è sorretto da una base a x, in un incontro tra modernità e tradizione.
Il prodotto si presenta a Milano “in versioni diverse e con una nuova vita - afferma Gavazzi - Da qui l’idea di Carlo con una lacca lucida o anche con un piano in pietra molto elegante. Sono venute fuori delle versioni estremamente piacevoli e molto raffinate di questo prodotto, che lo fanno apparire come un prodotto completamente diverso dalla sua versione originale in legno”.
Abbinata al tavolo, c’è Abete, l’inedita lampada a sospensione disegnata dall'architetto Paolo Tilche nel 1971 che vede la luce solo nel 2023. L’incontro tra i listelli d’abete genera un gioco di equilibri e chiaroscuri che si sviluppa su una sinuosa spirale di moduli quadrati di misura decrescente verso la fonte luminosa.
Dalla matita di Paolo Tilche nasce anche la sedia da giardino Rea Outdoor, in cui seduta e schienale in cuoio si agganciano a una struttura in acciaio verniciato.
Insieme agli arredi Everyday Life, domina il piano terra dello showroom il nuovo Tavolo '95 Outdoor, in una inedita versione da giardino del tavolo disegnato da Achille Castiglioni nel 1995. Rettangolare o rotondo, il top in marmo o pietra sembra essere sospeso su sottili staffe appoggiate a gambe di iroko, materiale perfetto per l'aria aperta.
Per questa edizione del Fuorisalone anche la sedia So rinasce in una versione per esterni. Progettata dal designer giapponese Naoto Fukasawa, So Outdoor riprende i tratti semplici e funzionali del progetto originale in una struttura in legno di iroko.
Al piano superiore, le forme morbide e giocose di divani e tavolini Honorè ideati dalla designer Elisa Ossino accolgono il visitatore con un approccio naturale e minimalista.
Dopo una breve disamina degli arredi De Padova esposti in showroom, Roberto Gavazzi ci racconta i progetti futuri: “Il nostro è un progetto di integrazione tra le aziende del gruppo, quindi Boffi, De Padova e ADL, l’azienda che produce porte, sistemi di connessione con partizioni, separatori, schermi visivi”.
“La continuazione - prosegue Gavazzi - è far valere sempre di più questo progetto integrato che si arricchisce di collaborazioni interessanti come quella con Paul Smith o con Time & Style, l’edizione di prodotti giapponesi molto eleganti e altre collaborazioni”
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�