Carrera

Run

Kerakoll_LOOP

SONICA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Arredare in stile mediterraneo con i rivestimenti Casalgrande Padana
Piastrelle in ceramica effetto legno sbiancato o pietra, e cementine d’ispirazione araba, spagnola e italiana
Autore: alessandra de carlo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Chalon Beige, rivestimenti in ceramica Casalgrande Padana dal gusto mediterraneo Chalon Beige, rivestimenti in ceramica Casalgrande Padana dal gusto mediterraneo
22/06/2023 - Con i rivestimenti in ceramica Casalgrande Padana è possibile ricreare lo stile tipico delle architetture mediterranee. Colorazioni ispirate ai paesaggi marittimi, superfici effetto legno, pietra e cementine d’ispirazione araba, spagnola e italiana, che richiamano la calma del mare e della spiaggia.
 
Amazzonia è la collezione di rivestimenti in ceramica Casalgrande Padana per ambienti interni ed esterni. Perfettamente squadrate e rettificate, le lastre sono disponibili con superficie naturale per interno e antiscivolo con spessore 20 mm per l’esterno.
 
Tavolato è ispirata alle tavole in legno anticato. Questa collezione in gres porcellanato consente soluzioni funzionali per qualsiasi destinazione d’uso: proposti in formato 120 cm con diverse larghezze, i listoni esaltano le venature tipiche del legno e consentono differenti tipologie di posa.
 
Pietra Baugè è la collezione di rivestimenti in ceramica Casalgrande Padana inclusa nella raccolta Pietre Native. Le lastre sono proposte in quattro colori: beige, sabbia, grigio chiaro e dell’antracite, e in numerosi decori. Adatta sia a pavimento sia come rivestimento, le lastre Pietra Baugè sono disponibili con superficie naturale per l’interno e antiscivolo per l’esterno.

La collezione in gres porcellanato Petra reinterpreta il calore e l’estetica della quarzite: delicate sfumature color terra e sabbia, tinte neutre, grigie e tonalità naturali si fondono con l’imperfezione lasciata dai segni del tempo. La collezione riunisce le caratteristiche della quarzite nella resistenza e varietà di utilizzo del gres porcellanato.
 
Parte della collezione Pietre Native, la proposta in gres porcellanato Pietre di Sardegna presenta uno spessore ridotto di soli 6 mm e una adattabilità tipica dei grandi formati. È per questo ideale per rivestire ogni tipologia di parete compresi i piani di lavoro. Pietre di Sardegna è disponibile in una palette di sette colori dalle tonalità calde.
 
Cementine / Opus è la collezione di rivestimenti in ceramica Casalgrande Padana adatta a reinterpretare materiali e stili del passato. Piastrelle in gres effetto cemento con cui rivestire pavimenti, pareti e piani di lavoro per soluzioni in continuità con il pavimento.

Casalgrande Padana su Archiproducts



Amazzonia, Casalgrande Padana


Tavolato, Casalgrande Padana


Pietra Bauge`, Casalgrande Padana


Pietre di Sardegna, Casalgrande Padana


Cementine / Opus, Casalgrande Padana

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
09/11/2023
Casalgrande Padana vola a New York in occasione di BDNY
Il 12 e 13 novembre in mostra all’evento fieristico dedicato al settore hospitality e contract Boutique Design New York

25/10/2023
Casalgrande Padana sostiene la V edizione della Biennale di Architettura di Pisa
Fino al 29 ottobre, l'evento organizzato dall'Associazione Lp-Laboratorio permanente sottolinea il valore dell'architettura come strumento per un nuovo equilibrio sociale

18/10/2023
Il gres porcellanato, da rivestimento a superficie d'arredo
La prima collezione di lavabi e piatti doccia Casalgrande Padana, tra texture materiche e riflessi cangianti

25/09/2023
Un puzzle di scaglie materiche nell'impasto ceramico
Terrazzotech è la collezione di rivestimenti Casalgrande Padana in gres porcellanato tecnico che richiama la tradizione artigianale del "terrazzo alla veneziana"

25/08/2023
Timeless, il gres porcellanato a tutta massa privo di smalto
Casalgrande Padana al Cersaie 2023: in anteprima un nuovo materiale ceramico omogeneo per colore e struttura

05/06/2023
Dalle terrazze alle piscine, i pavimenti Casalgrande Padana per l’esterno
Le nuove proposte di superfici in gres porcellanato sono durevoli, versatili e antibatteriche

29/05/2023
Ossidazioni e riflessi: Fusion by Casalgrande Padana
La collezione di lastre in gres porcellanato che interpreta i tipici segni del metallo ossidato

16/05/2023
Dalla pancia della terra alle superfici d’architettura
La nuova collezione in gres porcellanato di Casalgrande Padana reintepreta la matericità tattile del salgemma, il minerale delle profondità della terra

21/03/2023
Le venature del rovere per il gres di Casalgrande Padana
La collezione English Wood svela la matericità del legno ed un ampio ventaglio cromatico

10/03/2023
La ceramica si fa architettura in una nuova boutique del gusto
A Tel Aviv nasce Buza Gelato Gallery, dove il gres porcellanato di Casalgrande Padana veste ogni superficie



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
03.04.2025
Nuovo look per Terrazza Aperol in Piazza Duomo a Milano
02.04.2025
Nou Group e RPA riqualificano il plesso Santi Simone e Giuda a Viterbo
31.03.2025
Apre ‘Maison Heler’, l’hotel poetico e surreale firmato Starck
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/04/2025 - cza – cino zucchi architetti, via revere 8, 20123 milan, italy
The Mistery of the Missing Triglyph di Javier Mayoral alias PulpBrother

06/04/2025 - palazzo del senato, via senato 10, milano
Source of Pleasure

07/04/2025 - milano
Fuorisalone 2025

gli altri eventi
Amazzonia, Casalgrande Padana
Tavolato, Casalgrande Padana
Pietra Bauge`, Casalgrande Padana
Pietre di Sardegna, Casalgrande Padana
Cementine / Opus, Casalgrande Padana
1
2
CASALGRANDE-PADANA

PETRA
OPUS
PIETRE DI SARDEGNA
PIETRA BAUGÉ
TAVOLATO
AMAZZONIA

CASALGRANDE-PADANA

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata