extra_Florim_Ceramiche

extra_Midj


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Nuance autunnali per i tappeti G.T.DESIGN
Texture morbide, fibre naturali e colori caldi: i tappeti Kama, Himalayan Skin e In-Canto
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
NUANCE AUTUNNALI PER I TAPPETI G.T.DESIGN
02/11/2023 - La texture morbida delle fibre naturali e i colori della stagione autunnale dei tappeti G.T.DESIGN trasformano la casa in un rifugio accogliente. Tre le proposte firmate Deanna Comellini, designer e art director del brand, realizzate a mano e declinate in tonalità calde e neutre: Kama, Himalayan Skin e In-Canto.

Introdotto da G.T.DESIGN nel 2001, Kama è il primo tappeto realizzato in fibra di viscosa intrecciata a mano che cattura la luce e la lascia fluttuare sulle sue trame. Per ottenere questo effetto è stato impiegato un filato spesso con una brillantezza, morbidezza e profondità di colore uniche. 
 
Dal design moderno e realizzato in fibre naturali, Himalayan Skin è un tappeto altamente resistente e sostenibile. In linea con la filosofia di design naturale ed etico dell’originaria collezione in fibra di ortica, la capsule collection di Himalayan Skin si ispira all’origine stessa delle culture umane, introducendo una delle fibre naturali più antiche, la iuta, fibra tessile naturale ottenuta dal fusto di piante che crescono rigogliose in ambienti umidi e che accompagna l’uomo fin dalle prime civiltà. Conosciuta negli anni anche come fibra d’oro, per via della sua tinta calda e lucentezza del filato, la iuta è un materiale forte e resistente dalla tattilità al contempo morbida e “grezza”.
 
Dalla trama leggera e seducente, il tappeto In-Canto è realizzato in viscosa di bambù lavorata con una moderna tecnica di tessitura manuale, sviluppata attraverso anni di sperimentazione. La fibra di viscosa, ricavata da cellulosa vegetale che non causa deforestazione, impiega coloranti atossici e azo-free.
 
Con il suo sguardo libero più artistico che industriale, Deanna Comellini ha da sempre unito il sapere artigiano, con la sua storia e tecniche secolari, alla progettazione industriale, sviluppando la sua idea di “imperfect design”. Una filosofia che trascende il tempo, improntata alla ricerca e valorizzazione delle imperfezioni per celebrare l’autenticità. 

G.T.DESIGN su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
08/07/2024
Una trama leggera dai toni degradè
G.T. Design presenta la nuova collezione di tappeti in fibra di viscosa dove bande di colore sovrapposte si combinano con la luminosità del materiale

09/02/2024
Il tappeto omaggio ironico all'amore e al design
Si chiama Valentino l'accessorio-oggetto di G.T. Design dall'iconica forma a cuore disegnato dall'art director Deanna Comellini

20/12/2023
Intense pennellate di colore tingono i tappeti G.T.Design
Una nuova versione del tappeto modulare Luoghi realizzato in lana vergine della Nuova Zelanda

05/06/2022
Benedetta Tagliabue firma il nuovo showroom Ragno a Milano
Un caleidoscopio di colori e texture racconta la storia e le collezioni ceramiche del brand. L'inaugurazione in occasione della Design Week 2022

21/03/2022
Ragno reinterpreta le ceramiche vietresi
Superfici super lucide, nuance accese e decori vivaci. La nuova collezione Sol è un omaggio all'artigianalità e al fascino della costiera amalfitana

19/01/2022
Il rivestimento effetto resina firmato Ragno
Trame imperfette, texture tattili e nuance ispirate alla natura: la collezione Now

30/11/2021
Superfici materiche effetto cemento: Stratford by Ragno
La nuova collezione di rivestimenti in gres porcellanato combina texture irregolari e colori profondi

31/08/2021
Le grandi superfici in gres porcellanato effetto marmo firmate Ragno
Colori soft o tinte forti attraversate da sfumature intense: Incanto è la rilettura attuale di 13 marmi policromi

26/07/2021
Il rivestimento Gleeze di Ragno rende omaggio alla tradizione ceramica
Passaggi di tonalità, sfumature, irregolarità e rilievi: l’imperfezione e il difetto diventano valore aggiunto



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
24.04.2025
Liceo Montale Pontedera: l’architettura come strumento educativo
24.04.2025
A Milano svetta la copertura di CityWave, l'edificio-portale firmato BIG
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
G.T.DESIGN

1
2
3
4
KAMA
LUOGHI
SETA
LE MATERIE SOTTILE
IN-CANTO
IN-CANTO ACQUERELLO
IN-CANTO FORTE
IN-TOUCH
TEXTURES MILLERIGHE
CAMPI DI GRAVITÀ
1
2
3
4

G.T.DESIGN

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

extra_Florim_Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata