extra_Florim_Ceramiche

extra_Midj


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Omaggio al rock senza tempo dei Pink Floyd
Il nuovo divano componibile Gilmour firmato da Matteo Nunziati per Busnelli
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
OMAGGIO AL ROCK SENZA TEMPO DEI PINK FLOYD
08/04/2024 - Omaggio alla musica dei Pink Floyd e al suo leader David Gilmour da cui prende il nome, il nuovo divano componibile Gilmour di Busnelli è un arredo dal design senza tempo. Le sue linee essenziali e i volumi compatti, pensati in alternanza tra pieni e vuoti, rivelano un'estetica eclettica che si fonde facilmente con gli spazi abitativi. 
 
Firmato da Matteo Nunziati, il divano componibile Gilmour è composto da 16 moduli, la struttura del basamento è su piedini, è accessoriabile e sfoderabile sia nella versione in tessuto che in pelle. Tante le combinazioni possibili per un sistema che valorizza ogni spazio. 

Lo schienale è formato da un unico pezzo per offrire il massimo sostegno in ogni punto, mentre la seduta si compone di elementi divisi, formati da morbidi cuscini rettangolari. Accogliente nella sua essenzialità di linee e di volumi, la chaise longue si propone come una comoda zona su cui rilassarsi. È possibile personalizzarla con l’aggiunta dei cuscini o del pouf dotato di piano d’appoggio che fornisce ulteriore spazio al tempo del relax.
 
Il piano d’appoggio con bordo rialzato e il pratico contenitore a giorno, entrambi realizzati in frassino, fungono da accessori satellite che vanno a completare il comfort del divano apportando nuove funzionalità.

Il sottile basamento a isola appare come una tavola di legno naturale. Per armonizzarlo ulteriormente con l’insieme o per porlo come elemento di contrasto, può essere anche rivestito con lo stesso tessuto del divano o con un diverso rivestimento per accentuare il ritmo della composizione.
 
Verniciato nello speciale color ombra Busnelli, il piedino a lama intagliata ha una leggerezza tale da ricordare i rami di un albero. Un elemento che diviene una componente strutturale e decorativa.

Busnelli su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
28/03/2025
Le novità Busnelli nel nuovo hub creativo al Fuorisalone
Sei arredi inediti e una riedizione per l'outdoor saranno svelati nel nuovo Busnelli Studio a Milano in un racconto di cultura, innovazione e ispirazione

31/10/2024
Un'isola di semplicità per il living
Essenziale e versatile, LOVELY è il nuovo divano Busnelli disegnato da Ilaria Marelli

26/08/2024
Piumotto, icona anni '70 firmata Busnelli
Disegnato nel 1973 da Arrigo Arrigoni, lo storico divano si rifà il look con il redesign a cura di Franco Driusso

12/07/2024
Nuova vita per i classici Busnelli
Materiali inediti, rivestimenti multicolor e accorgimenti tecnici rinnovano le poltrone disegnate tra gli anni '60 e '70 da Gianni Pareschi

11/03/2024
I divani Busnelli firmati Marc Sadler
Camaleontici, dinamici e versatili: AtoB, con schienale e braccioli reclinabili, e Buz caratterizzato da una doppia cuscinatura avvolgente

31/01/2024
L'altra faccia del rock in un divano
Elena Salmistraro disegna l'arredo componibile Grumetto per Busnelli: dodici moduli dall'anima green e le forme indipendenti



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
24.04.2025
Liceo Montale Pontedera: l’architettura come strumento educativo
24.04.2025
A Milano svetta la copertura di CityWave, l'edificio-portale firmato BIG
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata