SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Feria Hábitat València 2024

Venini e Gio Ponti. Inediti e riedizioni
Bottiglie, bicchieri e lampade in vetro soffiato disegnati alla fine degli anni ‘40 rivivono nella nuova collezione del brand
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Collezione a canne a sei colori Collezione a canne a sei colori
05/06/2024 - Gli iconici oggetti in vetro soffiato Venini disegnati da Gio Ponti rivivono nelle riedizioni 2024: bottiglie e bicchieri, lampade e vetrate custom disegnati dall’architetto alla fine degli anni ‘40 del secolo scorso e riscoperti dal brand per la nuova collezione.
 
La collaborazione con Gio Ponti ha sicuramente lasciato un segno indelebile nel percorso del marchio. Una delle figure più rilevanti del XX secolo, Gio Ponti fu architetto, designer ma anche pittore, poeta e saggista. La sua spiccata curiosità lo portò ad esplorare i progetti in tutte le loro dimensioni, dall’interior, all’arte, dall’architettura, al design di prodotto. 
 
Dal sodalizio con Paolo Venini, prese il via nel secondo dopoguerra l’avventura nel mondo del vetro soffiato. La volontà di apportare un rinnovamento stilistico, pur rimanendo fedeli all’alta artigianalità della tradizione italiana, costituisce la solida base su cui si fonda la collaborazione tra VENINI e Gio Ponti che portò all’ideazione di una ricchissima quantità di progetti.
 
Con il desiderio di rendere omaggio a questa liaison creativa, VENINI ha scelto così di presentare una collezione di prodotti che sono inediti e riedizioni disegnati dall’architetto a metà Novecento.

Brocca a fasce policrome

La brocca a fasce policrome è realizzata tramite l'applicazione di fasce policrome a caldo. Ponti, con la sua grande creatività, ha arricchito la brocca con vivaci striature di colore, che si avvolgono attorno alla sua forma con un tocco di vivacità. Con il suo design senza tempo, questa brocca rimane un'icona del design italiano.
 

Servizio APEM, collezione di bicchieri e bottiglia

Il “Servizio APEM”, che si compone di bicchieri e una bottiglia, riedita una collezioni disegnata da Gio Ponti nel 1946 ed esposta l’anno successivo presso il Palazzo dell’Arte di Milano, in occasione della partecipazione di VENINI all’VIII Triennale insieme all’Associazione APEM (Artigianato Produzione Esportazione Milano), creata per assistere gli artigiani italiani nella vendita e promozione all’estero. 
Una calibrata combinazione di forma e colore caratterizza i bicchieri e la bottiglia. 
I bicchieri, contraddistinti da una leggera strozzatura al centro, sono disponibili con fondo colorato, nelle varianti Talpa, Verde Mela, Ambra, Rosso, Viola, Zaffiro. La bottiglia presenta invece una macchia di colore Verde Mela sul fondo e una Rossa sul collo, con tappo in cristallo Verde Mela.
 

Servizio Pezzente, collezioni di bicchieri e bottiglia

Asimmetrie di colore, che danno ritmo ai vari elementi, contraddistinguono i bicchieri e la bottiglia del “Servizio Pezzente”. Una collezione di inediti realizzati a partire da disegni originali di Gio Ponti del 1946-47.
I bicchieri, che presentano delle “pezze” di vetro colorato applicate a caldo nei colori Talpa, Verde Mela, Ambra, Rosso, Viola, Zaffiro, sono disponibili in due decori: con pezza di colore obliqua che parte dal fondo o con macchie irregolari di colore diverso che rendono unico ogni oggetto.
La bottiglia con le sue pezze Rosso e Zaffiro è contraddistinta dal tappo in vetro pieno in color cristallo e dalla base in verde mela.
 

Collezione a canne a sei colori - Bicchieri, vaso e caraffa

Un vero e proprio inno al colore, la collezione a canne nasce dalla riedizione di oggetti disegnati da Gio Ponti per VENINI nel 1946-47, e successivamente presentati alla XXVI Biennale di Venezia del 1952. La collezione è composta da bicchieri, vaso e da una caraffa dalla silhouette slanciata, con una base che si assottiglia gradualmente verso l'alto, culminando con un beccuccio delicatamente curvo.
Tra le sue opere più affascinanti, questi oggetti in vetro di Murano riflettono l'abilità dei maestri vetrai nel manipolare il vetro fuso per creare forme e motivi complessi.
La tecnica utilizzata è quella delle canne che prevede, in questo caso, l’accostamento di sei sottili aste di vetro colorato a freddo Talpa, Rosso, Zaffiro, Verde, Paglierino, Ametista che vengono poi accostate, fuse insieme e plasmate a caldo, creando un effetto visivo vibrante e caleidoscopico.
 

Bottiglie Donna Campigliesca e Vecchia Dama

Caratterizzata da uno spirito ironico e giocoso, le bottiglie Donna Campigliesca e Vecchia Dama sono parte della serie delle “Bottiglie con Crinoline” che vennero presentate alla grande esposizione “Italy at Work”, un evento definito epocale che dal 1950 al 1953 viaggiò attraverso gli Stati Uniti per celebrare la rinascita della produzione artistica, artigianale e industriale italiana.
Le silhouette femminili sono ispirate ai quadri del celebre pittore Massimo Campigli, dove il soggetto femminile, che ricorre in tutte le opere, affascinò tanto Gio Ponti al punto da volerlo riprodurre in un oggetto di design.
 
Le due bottiglie, dalla forma antropomorfizzata, sono espressioni di un’estetica audace e di una profonda comprensione della relazione tra forma e funzione.
Le linee curve e il disegno a clessidra svelano infatti la volontà di trasformare la sagoma tradizionale della bottiglia con tappo in una figura femminile dal corpo sinuoso e dalla gonna ampia.
La morbida silhouette in vetro bicolore delle bottiglie Vecchia Dama e Donna Campigliesca è realizzata tramite la tecnica ad incalmo e si compone di tre parti che formano il “corpo”, mentre una quarta rappresenta il tappo.
 

Lampadario a sospensione Lumen

Il lampadario Lumen è un inedito creato a partire un progetto originale di Gio Ponti degli anni ‘40 che coniugava maestria artigianale e design avveniristico.
I dettagli distintivi del disegno originale di Ponti sono accuratamente riprodotti in questo lampadario a sospensione composto da due elementi che si incontrano all’insegna di un equilibrio compositivo: un braccio centrale in metallo, dalla silhouette ondulata, che accoglie i diffusori in vetro colorato dalla forma conica o quadrata, direzionandoli, alternativamente, verso l’alto e verso il basso.
Il lampadario Lumen è disponibile con tre o cinque luci e nelle versioni multicolor o monocolore Talpa, Paglierino o Rosso.
 

Lampada da tavolo Vetrata Grossa

Realizzata a partire da una lastra di vetro di spessore di circa 3cm, la lampada racconta la fascinazione dell’architetto per il valore illusivo della decorazione e l’uso caratterizzante dei colori.
Caratterizzata da delicate inclusioni polimateriche, che delineano un decoro astratto sempre unico, la lampada crea un inedito gioco di luci e ombre. La struttura metallica che funge da supporto si armonizza con l'estetica eterea del vetro.
 

Vetrate Grosse

Interessato al tema delle vetrate fin dagli anni ’50, Gio Ponti iniziò le prime sperimentazioni a partire dal 1963-64, grazie alla presenza in fornace dell’artista Toni Zuccheri. Si trattava di lastre di grosso spessore realizzate a partire da cotissi, i vetri in blocchi irregolari che rimangono nei crogioli della fornace a fine lavorazione, con varie inclusioni di paste colorate, murrine, canne, fili e finissime reti di metallo o di filigrana che creavano affascinanti giochi materici.
Questi blocchi vennero montati in telai metallici con guide verticali dando vita alle prime vetrate-scultura eseguite per la sede centrale della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo (1964), che divennero una sorta di modello. Esempi di vetrate grosse furono presentate anche alla Biennale dello stesso anno. 
 
VENINI ha deciso di riportare in vita questo prodotto con la creazione di una nuova tipologia di vetrata, dove le trasparenze dei colori si mescolano con le rifrazioni della luce sulle superfici interne dei blocchi.
Una riedizione resa possibile dal contributo del maestro vetraio che collaborò allora con Gio Ponti per la realizzazione delle prime vetrate e che ha condiviso con VENINI la sua expertise e la conoscenza del progetto originale.
Ciascuna formella che compone le vetrate è contraddistinta da un decoro unico e non replicabile, realizzato integrando nel vetro diversi materiali: dal cotisso, alla paglietta di metallo, dai frammenti di legno, ai ritagli di lavorazioni della giornata.
 


Brocca a fasce policrome


Bottiglia Apem


Bicchieri Pezzente


Collezione a canne a sei colori


Bottiglie Vecchia Dama


Bottiglie Donna Campigliesca


Lampada Lumen


Lampada da tavolo Vetrata Grossa


Vetrate grosse


Vetrate grosse


Bottiglia Pezzente

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
26/06/2024
Pappagalli, rane e tartarughe in vetro di Murano
Gli animali coloratissimi realizzati da Venini animano “L’Albero della Vita”, l’opera dell'artista Carla Tolomeo in mostra a Venezia

28/05/2024
Venini e Rocca inaugurano la nuova boutique a Bologna
I brand del gruppo Damiani promuovono l'eccellenza del Made in Italy negli spazi di Galleria Cavour

16/05/2024
Il vetro Venini si tinge di color pesca
Riflessi rosati e arancio vestono icone e vasi d'autore nella nuova Capsule Collection Pesca

21/03/2024
Giochi di luce col vetro lavorato
Decor, colori e artigianalità compongono le lampade a sospensione Venini della collezione Art Light, tra pezzi d'archivio e proposte inedite



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
28.06.2024
I. M. Pei: Life Is Architecture. Apre la prima retrospettiva completa sul noto architetto cino-americano
28.06.2024
Westerpunt: una 'lente' sul paesaggio che riunisce elementi diversi
27.06.2024
Completata la riqualificazione integrale di Nervesa 21 a Milano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
15/09/2024 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival
Sesta edizione
23/09/2024 - bologna fiera
Cersaie 2024

24/09/2024 - veronafiere
Marmomac 2024

gli altri eventi
Brocca a fasce policrome
Bottiglia Apem
Bicchieri Pezzente
Collezione a canne a sei colori
Bottiglie Vecchia Dama
Bottiglie Donna Campigliesca
Lampada Lumen
Lampada da tavolo Vetrata Grossa
Vetrate grosse
Vetrate grosse
Bottiglia Pezzente
Collezione a canne a sei colori
Collezione a canne a sei colori
Bicchieri Pezzente
Bicchiere Apem
Bicchieri Pezzente
Bicchieri Apem
Bicchieri Pezzente
1
2
3
4
5
6
VENINI

1
2
3
4
5
6
 »
ANELLI
BATTUTO BICOLORE
BLACK BELT OTTO
BOLLE
BOTTIGLIE INCISE
COCCIO
DAMA
GEACOLOR
LELE
COPPETTA CARNEVALE
1
2
3
4
5
6
 »

VENINI

 NEWS CONCORSI
+28.06.2024
Progettare una mappa di comunità per il comune di Camugnano
+27.06.2024
Al via il contest “Pop Revival”. From Neon to Furniture
+26.06.2024
Premio internazionale 'Better Design Award (BDA)' 2024
+26.06.2024
'Starry Night Experience': candidature entro il 12 luglio
+25.06.2024
Nuovo Grand Tour Edizione II - Francia
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Slamp
Feria Hábitat València 2024
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata