SKELETT

Contral - Cataloghi 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA

Ceramica Cielo: il colore come esperienza tattile
Nuovi cromatismi per l’ambiente bagno dalle sfumature morbide ispirate alla natura
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
L’invenzione del colore”. È così che Ceramica Cielo ha battezzato il complesso percorso di sperimentazione intrapreso nell’ultimo anno con l’obiettivo di indagare l’essenza del colore e il suo rapporto con la natura. Ne ha così riscoperto l’importanza come esperienza tattile reinterpretandolo attraverso il manufatto ceramico. Di qui la realizzazione delle “Terre di CIELO”, una collezione di cromatismi e texture di superficie nelle sfumature tenui e morbide ispirate alla natura.

Pomice, brina, arenaria, creta, cacao, basalto, tufo, limo, tabacco, agave, salvia, muschio. Questi i nuovi colori con cui le collezioni Ceramica Cielo coniugano la natura con l’ambiente bagno. Alla base del progetto la scoperta del colore come esperienza sensoriale, ovvero l’osservazione in merito al determinante contributo del tatto sull’accentuazione della sensazione data da un elemento cromatico.

Si tratta di un attento lavoro di ricerca su colore e materia, che indaga il rapporto tra cromatismo e tattilità in natura. Significativo in questo percorso é stato l’incontro con l’architetto Marco Piva, con cui l’azienda vanta una felice collaborazione da circa tre anni.

Una interessante occasione di approfondimento sul tema è stata la Lectio Magistralis dal titolo “Dialoghi di Architettura e Design” tenuta dagli architetti Marco Piva e Armando Bruno dello Studio Piva.
Ospitata il 21 novembre scorso a Bari, nella Sala conferenze di IME spa, la conferenza ha aperto il ciclo di incontri "Cielo Lectures" promossi da Ceramica Cielo con l’obiettivo di stabilire un legame sempre più saldo con architetti, interior designer e progettisti, costruttori e imprenditori.

In occasione della lectio, abbiamo incontrato l’architetto Marco Piva e Alessio Coramusi, amministratore di Ceramica Cielo, ai quali abbiamo chiesto di raccontarci della loro collaborazione e dei risultati più importanti raggiunti insieme.



Se Coramusi parla di una esperienza formativa che ha consentito a Ceramica Cielo di “giocare” sulla materia attraverso un percorso sperimentale complesso, Piva riconosce l’importanza di aver scoperto la “grande artigianalità” che sta alla base del prodotto industriale.

La sfida che Ceramica Cielo si è posta per riuscire a dare ai prodotti “morbidezza al tatto” è stata accolta da Piva con grande entusiasmo, in quanto gli ha consentito di sperimentare nuove forme ed “innovare ciò che sembra essere arrivato ad una sorta di capolinea”. Ed è così che, usando le parole di Piva, “la ceramica è diventata quasi seta”.

Abbracciando il concetto di colore come esperienza tattile, Piva racconta di una “ricerca quasi manuale sulla figurazione tridimensionale della materia” e di “capacità sinestetica del rapporto con l’utente”. Lo smussamento degli spigoli, la ricerca sulle texture e sui cromatismi rispondono alla comune esigenza di trovare una particolare “tattilità”, poiché “il prodotto non si presenta solo attraverso la forma ma che attraverso la percezione che l’utente ha di esso”.











Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
02/07/2014
Cielo interpreta il legno nella collezione Home
La linea dedicata al bagno dalle forme essenziali e avvolgenti

08/04/2014
Essenzialità e legno: le collezioni Cielo al Salone del Bagno
La nuova linea per l'ambiente bagno



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.02.2025
Paolo Sorrentino firma “La dolce attesa” per il Salone del Mobile 2025
06.02.2025
Blade, le sculture abitative di Mino Caggiula Architects ispirate alle opere di Richard Serra
06.02.2025
SANAA insignito della Royal Gold Medal for architecture 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
08/04/2025 - fiera milano rho
Salone del Mobile.Milano 2025

gli altri eventi
1
2
 NEWS CONCORSI
+10.02.2025
Kerakoll lancia la sua prima Call for Ideas
+07.02.2025
Al via l’Architecture Awards Massimo Riili
+06.02.2025
Compasso d’Oro International Award a Expo 2025 Osaka
+05.02.2025
Al via la 4a edizione del Design Warm Contest
+04.02.2025
Concorso di idee Piazza Giustino Fortunato e Piazza XX Settembre a Rionero in Vulture
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata