Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Archiproducts Design Awards 2021: chiuse le candidature!
Oltre 750 i prodotti in gara per il titolo di Winner ADA 2021
Autore: angelo dell"olio
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
01/10/2021 - Si è ufficialmente chiusa la call for entries della sesta edizione degli Archiproducts Design Awards 2021! Oltre 750 i prodotti candidati, a cui si aggiungono 100 in lizza per la Menzione Speciale “Sostenibilità”, vera novità di questa edizione. 
Tocca ora alla giuria - un gruppo multidisciplinare di Architetti, Designer, Direttori Creativi, Fotografi, esperti in eco-design e progettazione sostenibile - esaminare per ciascun prodotto candidato gli aspetti fondamentali orientati ad una progettazione innovativa, etica e sostenibile e decretare i Winner ADA 2021!

L’appuntamento annuale con i premi promossi da Archiproducts per celebrare le eccellenze del design internazionale è accolto ancora una volta con grande successo! I brand in gara vengono da tutto il mondo: Europa, Giappone, Emirati Arabi, Australia e Stati Uniti. 

Herman Miller, MDF Italia, Porada, Stella Works, Natuzzi, Gallotti&Radice, De Padova, Ritzwell, Flou, Wiener GTV Design, Extremis, La Cividina, Mizetto, DesignByThem, Milla & Milli, Potocco, Opinion Ciatti, Magis, Echojazz sono solo alcuni dei numerosi brand candidati nella categoria Arredo, Contract e Ufficio.

Nella categoria Illuminazione tornano a concorrere Davide Groppi, Artemide, Centrsvet, Vibia, Brokis, Luceplan, Vistosi, d’Armes a cui si aggiungono per questa edizione i giapponesi di Ambientec e gli scandinavi di Secto Design

Samsung, Boffi, Elica, Foster Rossana sono solo alcuni tra i brand in gara nella categoria Cucina, che vede per la prima volta la candidatura di BT45, brand tedesco di cucine di lusso. 

Non solo ceramica nella categoria Rivestimenti: Ceramica Sant’Agostino, EmilCeramica, Marazzi, Refin, Officinarkitettura, Mardegan, ALPI, Rezina e tanti altri.

Kos by Zucchetti è tra le new entry della categoria Bagno, accanto a Devon&Devon, Nic, Cristina Rubinetterie, Ideal Standard e Ceramica Cielo. 

Roberti si candida per la prima volta al titolo di Winner ADA nella categoria Outdoor, accanto a Emu, Roda, Ethimo, Desalto, Minotti, Visionnaire, Garda Furniture, Kristalia e Pratic. 

Tripudio di colori e materia nella categoria Decor, dove concorrono al titolo di Winner 2021 cc-tapis, gli inglesi Floor_Story e Deirdre Dyson, gli spagnoli GAN e i tedeschi Henzel Studio

Schüco, Velux e Ottostumm | Mogs concorrono nella categoria Building ShellADL si candida per la prima volta nella categoria Systems, Components and Materials con BTicino, Portapivot, Ekinex e Vimar. Riello riconferma la candidatura nella categoria Construction

Concorre al titolo di Winner ADA nella categoria Lifestyle il brand Acer, mentre si candida per la prima volta nella categoria Wellness il brand Glass1989

La valutazione delle candidature avverrà in due fasi. A fine ottobre sarà pubblicata la Longlist ADA 2021, in cui rientreranno i prodotti destinati ad accedere alla fase finale del Premio. Tra i longlisted rimasti in gara saranno successivamente selezionati i Winner ADA 2021, che saranno resi noti a novembre.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
03/12/2021
Archiproducts Design Awards Night Party 2021
Torna live negli spazi di Megawatt Court a Milano l’evento che celebra i vincitori del premio

19/11/2021
Archiproducts Design Awards 2021: i vincitori

31/10/2021
Archiproducts Design Awards 2021: annunciata la Longlist!
Ecco i nomi dei candidati che concorrono al titolo di Winner

21/09/2021
Archiproducts Design Awards 2021: deadline estesa al 27 settembre
Ancora pochi giorni per poter concorrere ai premi che celebrano le eccellenze del design worldwide!

23/07/2021
Archiproducts Design Awards 2021: la call for entries chiude a settembre
Manca poco al termine delle iscrizioni ai Premi annuali che celebrano le eccellenze del Design worldwide

16/07/2021
Il premio dei vincitori ADA 2021 sarà prodotto da De Castelli
Il progetto è firmato MUT Design: una lastra in lamiera nera DeLabré piegata su se stessa a formare un 'nastro di Möbius'

16/04/2021
ADA 2021: il premio per i designer è un monolite in marmo nero
L’oggetto scultoreo destinato ai designer dei prodotti vincitori è prodotto da Salvatori su progetto di Michael Anastassiades

09/04/2021
ADA 2021: i volti della giuria
Svelati i primi nomi degli Architetti, Designer, Fotografi, Editor e Creative Director chiamati a valutare i prodotti candidati

06/04/2021
Archiproducts Design Awards 2021: al via la sesta edizione!
Aperta la call for entries dei Premi annuali che celebrano le eccellenze del Design worldwide



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
15.04.2025
OMA ridisegna lo stadio di Tirana. Il concept richiama l'antica arena della città
15.04.2025
Inaugurato il Padiglione Italia di MCA – Mario Cucinella Architects per Expo 2025 Osaka
14.04.2025
La Dolce Vita Orient Express: il primo treno di lusso Made in Italy è partito
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata